Da quest'anno presso l’ambulatorio specialistico pneumologico del centro termale coordinato dal Dott. Sergio Bassetti, sarà disponibile un protocollo terapeutico che abbina cure termali, fisioterapia respiratoria, attività fisica personalizzata e formazione.
Le patologie che si possono curare sono la bronchite cronica semplice, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), l’enfisema polmonare, l'asmabronchiale, le bronchiectasie, la fibrosi polmonare idiopatica o secondaria, l'insufficienza respiratoria cronica, i disturbi respiratori del sonno (OSA), la sindrome post-Covd19.

Come funziona il Percorso di Riabilitazione Respiratoria in ambito termale
Nell’ambulatorio pneumologico delle Terme di Comano, il paziente verrà sottoposto a visita medica con valutazione funzionale respiratoria, e gli verrà proposta la terapia da seguire:
- cura idropinica, ventilazioni polmonari, fisioterapia toracica, kinesiterapia respiratoria, grazie anche alle strumentazioni in dotazione ed alla competenza del fisioterapista respiratorio.
Il punto di partenza del percorso riabilitativo sta proprio nella nostra acqua termale che abbina capacità idratante-mucolitica ad un' azione antinfiammatoria;
Come primo approccio alle cure proponiamo l’utilizzo dell’acqua termale attraverso tecnica inalatoria ed aerosolica e, dove c’è indicazione, della ventilazionepolmonare, successivamente
si potranno eseguire, in modo personalizzato e guidato, tutti quelli esercizi che servono a migliorare la performance muscolare degli arti superiori, inferiori, del diaframma e di altri muscoli respiratori, al fine di migliorare la ventilazione polmonare e quindi i volumi polmonari”.
Alle Terme di Comano possiamo contare su fisioterapisti qualificati con esperienza in ambito respiratorio.
Oltre il protocollo terapeutico: la scuola del respiro
Ultimo, ma non meno importante, è l’aspetto formativo, il percorso di riabilitazione respiratoria offre la possibilità di partecipare a sedute educative dedicate alle varie problematiche respiratorie (Scuola del Respiro) tenute dall’equipe riabilitativa.
