top of page

Madonnina di Besta: giro ad anello con uno splendido panorama sul lago di Ledro

Non serve arrampicarsi sulle vette della Valle di Ledro per godere di un panorama mozzafiato sul Lago di Ledro. La Madonnina di Besta domina il paese sottostante e abbraccia con il suo sguardo tutto il lago. E sapete una cosa? Si può fare quasi tutto l'anno!



La passeggiata per raggiungere la Madonnina di Besta inizia a Molina di Ledro, nei pressi del Museo delle palafitte del Lago di Ledro. Per raggiungere la Madonnina di Besta ci vogliono circa 45 minuti di facile camminata, su strada asfaltata prima e sentiero sassoso nel bosco nel tratto finale. Il dislivello in salita è complessivamente di poco inferiore ai 300 metri.




Il sentiero permette di fare un giro ad anello, scendendo sulla stessa strada dell'andata, oppure di proseguire e raggiungere il piccolo borgo di Mezzolago.

Arrivati alla Madonna di Besta si prosegue ancora in salita per altri 150 metri di dislivello fino al punto più alto che incontreremo in questa escursione, 1008 metri sul livello del mare.

Da qui inizia la discesa di 2 km con 300 metri di dislivello fino ad arrivare a Mezzolago.

Il nome dice tutto perché ci troviamo proprio a metà del lago.





Da Mezzolago si può proseguire verso Pieve di Ledro e completare il giro del Lago per una piacevole una passeggiata di benessere. E' molto semplice, tutta in piano ed offre stupendi panorami. Se vi piace camminare spediti, in circa 2 ore si completa il giro, se invece ve la prendete un po' più comoda, facendo brevi soste per ammirare i paesaggi e i colori dell'acqua, si riesce a completare l'intero giro del lago in non più di 3 ore.




bottom of page