top of page

Il Parco Archeo Fiavé: un villaggio su palafitte Patrimonio dell'Unesco

A pochi passi dall’Hotel Angelo, a Comano Terme, si trovano le palafitte di Fiavé, un parco archeologico dove sono visibili i resti dei pali del villaggio palafitticolo risalente all'età del Bronzo. Ci troviamo nella parte meridionale del Trentino-Alto Adige, nella valle che dal Lago di Garda sale a Ponte Arche, nella zona che un tempo era occupata dal Lago Carera.

Nella metà dell’800 è stata scoperta l’esistenza di un abitato preistorico riportato alla luce in seguito a lavori di estrazione della torba, per ricavarne combustibile o fertilizzante, oggi patrimonio dell’Unesco.

Facciamo un passo indietro e partiamo dalle origini…



Dalle campagne archeologiche è stato scoperto che migliaia di anni fa, sulle sponde del

lago, sorgeva un villaggio preistorico che in maniera discontinua, dal VII millennio a.C. fino

alla seconda metà del I millennio a.C., ha popolato e coltivato l’area circostante.

Un gruppo di agricoltori e allevatori - attraverso una serie di insediamenti successivi che

si sono modificati nel tempo - costruirono un villaggio con capanne sorrette da

monumentali fondazioni lignee, ricostruito oggi fedelmente nel Parco Archeo Natura, a

pochi passi da Fiavé.


Durante gli scavi sono stati rinvenuti numerosi reperti organici come strumenti ed utensili

in legno o in fibre intrecciate, oltre a manufatti ceramici e in metallo, che testimoniavano la

vita quotidiana permettendo anche di indagare sul rapporto tra l’uomo e l’ambiente.

La scoperta di Fiavè ha dimostrato, per la prima volta, che le palafitte venivano costruite

anche sull’acqua e non solo sulla terraferma, ai bordi di laghi e fiumi, come la comunità

scientifica all’epoca affermava.

Oggi l’innovativo Parco Archeo Natura dà modo al visitatore di immergersi nella realtà

archeologica, esplorando il mondo dei palafitticoli, partecipando alla quotidianità di chi

qui visse 3.500 anni fa.



È un vero e proprio museo a cielo aperto che si estende su una superficie di 12.000 metri

quadrati ed è immerso nel contesto ambientale della riserva naturale.

Vieni a trascorrere la tua vacanza a Comano Terme così da poter visitare lo straordinario

Parco con il suo villaggio e potrai conoscerne la storia.

Hotel Angelo 

dove si trova il

Terme di Comano - Trentino

bottom of page