Il Drago Alato di Magré, si trova nella frazione del comune di Lavarone, nell'Alpe Cimbra. Si tratta del Drago in legno più grande del mondo. Mesi di lavoro, 3.000 viti e 2.000 scarti di arbusti tra cui quelli dell’Avez del Prinzep, l’abete bianco di 244 anni più alto d’Europa, abbattuti dalla furia della tempesta.

L’imponente scultura, opera di Marco Martalar, nasce per valorizzare proprio il legno dell’Avez del Prinzep, l’abete bianco più alto d’Europa spezzato nel novembre 2017 dal forte vento, e per dare nuova vita agli alberi colpiti dalla tempesta Vaia dell’ottobre 2018.
Un Drago che supera i 6 metri di altezza e i 7 di lunghezza, realizzato con un legno non trattato, destinato a scomparire piano piano nel tempo, sotto la forza della neve e del vento. Il Drago Alato più maestoso d'Europa che tornerà ad essere natura pura.
Drago si trova sulla cima del Tablat dove si erge. ed è raggiungibile dalla frazione di Slaghenaufi seguendo le indicazioni per lo Chalet Tana Incantata dove si lascia l’auto per proseguire a piedi fino alla frazione di Magré. Oppure è possibile salire con la seggiovia Tablat in località Bertoldi e poi arrivare a destinazione con una breve e suggestiva passeggiata.

Il drago Vaia fa parte di Lavarone Green Land. Si tratta di un progetto del Comune di Lavarone per la valorizzazione di alcuni percorsi tematici, tra cui il Sentiero Il Respiro degli alberi. Lavarone Green Land vuole trasmettere, attraverso installazioni ed opere di questo tipo, l’attenzione e il rispetto per la natura.