Il sistema dolomitico delle Dolomiti di Brenta, un sistema montuoso imponente a pochi minuti da Comano Terme e dall'Hotel Angelo.
Esse sono situate nella parte più occidentale della Regione, al confine ovest della provincia di Trento le Dolomiti di Brenta: hanno una superficie di circa 11.135 ettari delimitata ad ovest dalle Valli Giudicarie, est la Val di Non e a nord della Val di Sole.
II è diviso perlopiù in due sezioni dalla Bocca di Brenta:
Nella parte settentrionale si trovano la Catena degli Sfulmini e il Massiccio del Grostè (Madonna di Campiglio)
Nella parte meridionale con la cima più alta del sistema la Cima Tosa e la catena d'Ambiez che collegano la Val d'Ambiez, Molveno, Campiglio e il Rifugio XII Apostoli in Val d'Algone attraverso il Rifugio Tosa Pedrotti e la ferrata Castiglioni oltre che diversi sentieri.
L' eccezionale importanza naturalistica, paesaggistica e geologica di questo sistema dolomitico è tutelata dal Parco Naturale Adamello-Brenta. E' nato ufficialmente nel 1988 e si estende su una superficie di oltre 62 Mila ettari, l'ambiente del parco è caratterizzato da una grande varietà di vegetazioni tipiche dell'arco alpino e da una fauna molto variegata. Potrete infatti avvistare camosci, cervi, caprioli, stambecchi, volpi, tassi e martore ma anche specie più rare come aquile, orsi, galli forcelli e cedroni. Le varietà di rocce presenti nel sistema dolomitico delle Dolomiti di Brenta ha fatto si che si creasse anche l'Adamello Brenta Geopark, un geoparco che ricopre l'intera area del parco, si estende anche sui territori dei comuni limitrofi, studia e mostra le particolarità delle rocce.

Non solo rocce e fauna, all'interno del Parco Naturale Adamello-Brenta si conta la presenza di oltre 80 laghi. La maggior parte di essi si trova nella zona della Adamello-Presanella, dove la durezza e l'impermeabilità della roccia favoriscono il ristagno delle acque. Nelle Dolomiti di Brenta si trovano i Laghi di Cornisello, il Lago Nero, il Lago Nambino (Campiglio), il Lago Spinale, il Lago di Valagola, i laghi di Valbona, i Laghi di S.Giuliano, il Lago di Molveno, il Lago di Nembia, il piccolo laghetto di Asbelz in Val di Ion (Val Ambiez), il Lago Serodoli, il Lago Lambin, Il Lago Gelato, il Lago Alto, il Lago delle Malghette (è possibile visitarli percorrendo il Giro dei 5 laghi a Madonna di Campiglio), il Lago di Tenno e molti altri.
Molti laghi che vedrete in Trentino hanno una forma circolare, sono accolti in piccole depressioni della roccia, modellate da lingue glaciali, per questo motivo sono detti di origine glaciale. La sola eccezione è il lago di Tovel, il più grande del parco nato in seguito allo sbarramento verso la valle da parte di una grande frana ma che rimane comunque di origine glaciale.

Per rendere possibile a tutti di scoprire la natura è il paesaggio delle Dolomiti di Brenta è stato creato un tour ad hoc composto da 10 itinerari che attraversa tutto il sistema dolomitico: il Dolomiti Brenta treck.
Hotel Angelo ha creato per voi delle piccole descrizioni di questi 10 trekking con tutte le informazioni del caso. Che aspettate?? Venite a scoprirli!
Che aspettate?? Venite a scoprirli! Trovate l'articolo cliccando a questo link