top of page

Gli Schlutzkrapfen o ravioli tirolesi

La ricetta degli Schlutzkrapfen del nostro chef Luciano, le famose mezzelune ricotta e spinaci, i ravioli tirolesi: un primo piatto di pasta tirolese, tipico dell’Alto Adige. Un impasto particolare con farina di segale e una farcitura di ricotta e spinaci e non solo… Un primo piatto da leccarsi i baffi!




La preparazione dei Ravioli tirolesi o Mezzelune ricotta e spinaci non è velocissima. Ci si mette comunque del tempo a preparare le singole mezze lune, anche se dopo un po’ si prende la mano. La preparazione dell’impasto e del ripieno è molto semplice e la cottura è piuttosto veloce.




Ecco la ricetta degli Schlutzkrapfen:


INGREDIENTI (4 persone – ca. 60 Schlutzkrapfen)

Per l’impasto

150 g di farina di segale 100 g di farina 00 1 uovo 60 ml di acqua tiepida olio extravergine di oliva (1 cucchiaio) 1 pizzico di sale

Per il ripieno

150 g di spinaci lessi (ca. 300 g di spinaci freschi) 100 g di ricotta vaccina fresca 10 g di burro ½ cipolla gialla piccola (50 g) 1/2 spicchio d’aglio formaggio grattugiato (1 cucchiaio) erba cipollina, noce moscata, pepe, sale

E inoltre…

formaggio grattugiato burro fuso erba cipollina tritata per decorare


Preparazione


Prepariamo l’impasto degli Schlutzkrapfen mettendo nella planetaria (frusta K o a foglia) la farina 00 e la farina di segale, l’acqua tiepida, l’olio, l’uovo e il pizzico di sale. Potete preparare l’impasto anche a mano, mischiando gli ingredienti in una scodella e poi impastando sul piano di lavoro. Amalgamate bene fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.


Nel frattempo prepariamo il ripieno. Lavate e lessate gli spinaci, scolateli dalla loro acqua e tritateli finemente. Potete anche frullarli leggermente. In una padella mettete il burro e fate rosolare la cipolla tritata e il mezzo spicchio di aglio tagliato finissimo. Unite gli spinaci e cucinate il tutto per qualche minuto, a fuoco moderato.


Levate dal fuoco e aggiungete la ricotta, 1 cucchiaio di formaggio grattugiato, 1 cucchiaio di erba cipollina tritata, una spolverata di noce moscata, pepe e sale. Amalgamate il tutto.

Stendete una porzione di impasto finissima e ricavate con un coppapasta del diametro di 7 cm dei dischi di pasta. Al centro di ognuno mettete 1 cucchiaino di farcitura agli spinaci.

Bagnate metà del bordo con dell’acqua e piegate i dischetti a metà, premendo i bordi con le dita. Appoggiate le mezzelune sul piano di lavoro spolverato di farina.


Mettete a bollire l’acqua salata e lessate gli Schlutzkrapfen per 4 minuti. Una volta pronti, metteteli nel piatto, cospargete di formaggio grattugiato e abbondante burro fuso e decorate con l’erba cipollina tritata finemente. Buon appetito!

bottom of page