In attesa di poter tornare a farci fare coccole professionali, ecco i trattamenti di bellezza fai da te che donano effetti benefici al corpo e un momento di relax per sé stessi
La cura dei piedi è molto importante per il corpo. I piedi sono una delle parti del corpo solitamente più trascurate: in particolare, con l’arrivo dell’inverno essi vengono rinchiusi dentro scarpe e calzini limitando enormemente la loro libertà di movimento e la traspirazione.

l primo passo per tenere sempre i piedi in buona salute e di certo prendere cura della loro igiene in maniera adeguata.
Ogni giorno i piedi hanno bisogno di essere lavati con acqua tiepida e sapone delicato.
Si consiglia di immergerli in acqua di 37 gradi come la temperatura corporea.
Il sapone si consiglia con Ph neutro che non sia aggressivo: si possono anche lavare unicamente con acqua magari con l’aiuto di una spugna naturale, perché lavarli con sostanze troppo aggressive rischia di compromettere le naturali sostanze oleose che rivestono l’epidermide di piedi.
Per finire, dopo il lavaggio quotidiano dei piedi si consiglia di asciugarli bene perché la pelle umida rischia di far insorgere funghi o comunque è più soggetta a infezioni. In particolare vanno pulite e asciugate bene le zone tra le dita dei piedi.
durante il lavaggio dei piedi si può aggiungere all’acqua tiepida del sale e olii essenziali alla lavanda, menta, eucalipto, arancio, timo, rosa.
Se la pelle del piede è secca si possono usare creme idratanti a base di elementi naturali come la calendula o l’aloe vera. Una giusta idratazione è importante perché serva a respingere gli attacchi fungini e altri problemi ai piedi.
Per ammorbidire i piedi, dopo aver fatto il pediluvio, si possono tamponare i piedi con scrub e creme esfolianti, che agevolano l’eliminazione della pelle secca.
Scrub ammorbidente al miele
Se la pelle dei piedi è particolarmente secca forse a causa forse di un sapone troppo aggressivo, è possibile rimediare facilmente con uno scrub al miele
Come preparare uno scrub fai da te al miele:
mescolare insieme al miele sale grosso, olio d’oliva e limone
il sale grosso farà da esfoliante ed eliminerà le cellule morte
l’olio di oliva ha funzione emolliente e nutriente
il limone elimina eventuali cattivi odori
Il miele ha proprietà lenitive e ricostituenti