top of page

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Arte Sella è molto più di un museo all’aperto: è un processo creativo, un modello di interazione tra l’uomo e l’ambiente in continua mutazione, come la natura stessa. Sassi, rami, foglie, tronchi, terra sono le materie prime delle opere d'arte che rimangono sul posto, per fondersi con la natura.

Un’immensa esposizione a cielo aperto, incastonata tra il Monte Armentera a nord e il gruppo di Cima Dodici a sud, di veri materiali 100% naturali.


Arte Sella non vuole essere una semplice esposizione bensì un processo creativo in cui l’opera di ogni artista prende forma giorno per giorno sul luogo, cogliendo dalla natura stessa materiali e ispirazioni. Da più di vent'anni le attività della manifestazione si estendono anche a Malga Costa, in una cornice ancora più insolita e suggestiva, sede di diversi laboratori creativi.


Al termine di Arte Sella molte opere trovano nuova casa nei musei o nelle gallerie d’arte, mentre altre vengono lasciate sul luogo a integrarsi completamente con la vegetazione circostante. L’esempio più noto al pubblico è la stupenda Cattedrale Vegetale, divenuta icona della manifestazione.


Arte Sella non è solo esposizione, ma piazza di grandi eventi. Da aprile a ottobre la natura e non solo diventano teatro di importanti appuntamenti con l’arte: dalle mostre ai racconti, fino ai meravigliosi concerti a cielo aperto, la Val di Sella diventa custode di emozioni uniche.


ORARI AREA MALGA COSTA E CATTEDRALE VEGETALE

Arte Sella è aperta a Malga Costa tutti i giorni, eccetto il giorno di Natale

Novembre, dicembre, gennaio e febbraio: tutti i giorni dalle 10 alle 17 (Chiuso il 25 dicembre);

Marzo, aprile, maggio, ottobre: tutti i giorni dalle 10 alle 18;

Giugno, luglio, agosto, settembre: tutti i giorni dalle 10 alle 19.

Ingresso gratuito con la Trentino Guest Card

Hotel Angelo 

dove si trova il

Terme di Comano - Trentino

bottom of page