Le cime più belle delle Dolomiti di Brenta Patrimonio Unesco
La valle è circondata dalle cime più famose del Gruppo di Brenta: a sud ovest il Crozzon di Val d'Agola, il Crozzon di Brenta, la Cima Tosa, la Cima Margherita, ad est la Brenta Alta e la Catena degli Sfulmini, a nord la Cima Mandron e le Punte di Campiglio.
VAL BRENTA
Gruppo del Brenta - Le Dolomiti delle Alpi Retiche
Per chi ama la montagna e le sue attività le Dolomiti di Brenta rappresentano un vero e proprio paradiso: ben otto vette si sviluppano oltre i 3000 metri e la maggior parte supera comunque quota 2500. Questi monti costituiscono il Sistema Dolomitico n. 9 e sono di primaria importanza anche per la storia dell'alpinismo, grazie ad alcune cime che sono diventate famose in tutto il mondo, come Campanil Basso, Crozzon di Brenta, Cima Tosa e Cima Brenta.
Il gruppo montuoso del Brenta é l'unico sito dolomitico UNESCO interamente trentino, posto a ovest della Valle dell'Adige e lontano dai grandi centri abitati e dalle principali vie di comunicazione. Questa imponente catena si sviluppa nella zona occidentale del Trentino, comprendendo le Valli Giudicarie, la Val Rendena, la Val di Sole e la Val di Non.
Speciali pacchetti vacanza sulle Dolomiti di Brenta